![]() |
|
![]() |
|
![]() “Spalancate
le porte a Cristo” “Spalancate le porte a Cristo” è il
titolo del Recital programmato per il 17 Agosto, alle ore 21.30,
nella Chiesa Madre “Santa Maria Assunta” di Bocchigliero. L’iniziativa, che segue a distanza di otto
mesi lo spettacolo natalizio “La vera storia del Natale”, si
inserisce nell’ambito delle manifestazioni organizzate in occasione
della tradizionale festa di S.Rocco.Curata dagli animatori del Coro
parrocchiale, sotto la vigile regia di don Nando Ciliberti, vede di
nuovo protagonisti i bambini ragazzi e giovani,impegnati nelle
prove già dal 9 maggio, portatori ancora una volta di un
messaggio importante: Approfittando proprio dell’occasione di
ritrovo festoso che vede riuniti, accanto agli autoctoni, i
numerosissimi bocchiglieresi sparsi nelle varie regioni
d’Italia e del mondo, il gruppo organizzatore ha pensato ad un momento
di riflessione su un tema attuale ed universale,
offrendo una serata alternativa e propositiva. I più cruciali e drammatici eventi del
XX secolo, con l’aggiunta dei raccapriccianti avvenimenti accaduti in
questo scorcio del 2000, costituiscono lo spunto per degli excursus
musicali e filmici, immortalati in video creati per l’occasione,
nei quali le immagini sono scandite dalle parole e dalle note di
importanti artisti contemporanei,impegnati nel sociale.
L’anelito alla Pace, unica soluzione per i mali in cui è
attanagliata l’umanità, è simboleggiato dalla
figura che rappresenta il leit motiv della serata: il
compianto Papa Karol il Grande, testimone di
fede, speranza e carità. Ai canti intonati dai
bambini e ragazzi, accuratamente scelti nell’ampia letteratura sul
tema, si alterneranno i giovani nella lettura
di testi tratti da opere
provenienti da diverse culture e appartenenti ad epoche diverse, a
sottolineare la ciclicità della storia degli uomini, il
ripetersi degli errori, delle cadute, ma anche della volontà di
cooperare per la costruzione di un mondo migliore, in cui l’egoismo, le
lotte di classe, le prevaricazioni, le discrepanze tra Nord e Sud della
Terra, la povertà, la mortalità infantile, i genocidi, la
violenza sul nostro simile, le guerre, il desiderio di avere sempre
più… lascino il posto all’Amore, unica risorsa del mondo
per realizzare I nomi dei 47 ragazzi:
|